Immagine WhatsApp 2025 08 05 Ore 14.05.55 84a49781 768x512

GALLERIA

Alex Barzotti

Fenomeni Atmosferici

LYK2I4W
Fulmine catturato durante la caccia del 2/7/2025 da Grumale verso il centro di Città di Castello.
Q14YzUm
La bassissima base del nubifragio che ha colpito dapprima Città di Castello e Bocca Serriola poi.
RaGs2dh
Debole rovescio tardo-pomerdiano sul Monte Falcone.
WaEPUTC
Il downburst di inizio luglio,notare la violenza del fenomeno. In 40 minuti ha scaricato ben 35 millimetri di pioggia.
P8HCVFg
Microburst sulle pendici dell'Arnato visto da sopra Fraccano.
GEmWgmh
Uno dei tantissimi fulmini catturati durante una tempesta elettrica dell'Agosto 2024.
R5oYI4Y
La struttura temporalesca del 26/07/2025 vista da Fraccano.
02uWSV9
Cielo minaccioso e colonna di precipitazioni.
GBEynsO
Rovesci al tramonto sul Falcone.
Ning3Uv
Microburst molto violento sulla montagna Tifernate.
7WSWt2f
Colonna di precipitazioni in direzione Città di Castello vista dal Boccarello.
GbMo0jh
Maestosa struttura sopra l'Appennino Tifernate.
T86gPwW
Prime avvisaglie di formazioni temporalesche con sullo sfondo il Penna.
YrgLUgx
Fulmine intercettato durante il temporale su Bocca Serriola,rain rate arrivato a 207 mm/h.
VLlLor2
Possibile struttura supercellulare con presenza di grandine sopra Città di Castello,29/08/2025
XKLeTc8
Rovescio in fase di diminuzione.
Dh6bH0i
Nubifragio sull'Appennino Tifernate,rain rate fino a 139,2 mm/h.
LrfLvuV
Imponente muro d'acqua sul centro Tifernate.
TtuL50j
Virghe precipitative.
7M0WMXe
Bellissimo fulmine catturato durante un temporale tra Fraccano e Bocca Serriola.
IFlQRQB
Potenza della natura.
UjEaVDq
Città di Castello e i monti alle spalle. Lo "Stau" è un vento di risalita che si presenta quando una corrente d'aria,nel superare una catena montuosa,per poi perdere parte della propria umidità che condensa in precipitazioni che in inverno può assumere carattere nevoso. Il fenomeno che è alle spalle della città

Neve

BZ2eJeq
Fraccano sotto un leggerissimo velo di neve.
PDfO24N
La SS/257 dell'Appennino Tifernate sotto un rovescio nevoso.
0jPGSx0
La zona del Boccarello innevata.
AzJ4DZB
Il valico di Bocca Serriola dopo una nevicata del Gennaio 2023,accumuli fra i cinquanta centimetri ed il metro d'altezza.
F2aln23
Svetta imponente il Falcone innevato.

Appenino Tifernate

R2QpEWm
Costone meridionale del Monte Penna.
QVuyVdJ
Sullo sfondo il re dell'Appennino Tifernate,il Valmeronte.
IFVXjiR
L'altopiano del Valmeronte nella sua versione estiva.
F5D9LPZ
Parte orientale del crinale Tifernate al confine con le Marche visto dal vocabolo La Villa.
QcGUvLY
Parte del centro di Città di Castello visto dalla zona dei Calanchi mentre sullo sfondo si notano Monte Arnato e Monte Cedrone.
Y5EklTz
Luci ed ombre alla Cima.
Mx1uV98
Scorcio Appenninico.
Sn4qUDO
Bosco del Serriola.
1000344540
Il Falcone in primo piano con gli stratocumuli al tramonto e in attesa del foliage.
WGgvGA4
Il casolar al Valico.
4IzJvlv
Debole rovescio tra il Falcone e il Penna.
AFYd3Bo
Coltre di nubi basse sulla montagna Tifernate.

Scatti Vari

YSDHClM
I simboli Tifernati con sullo sfondo il Falcone.
FUc3EUZ
Tramonto estivo riflesso sul Tevere.
1000342325
Giornata autunnale con nubi basse a nascondere i monti.

Me

4pWNy0j
L'infinita passione per la mia città.
HUh4Arw
Filo indissolubile.
JdQfjEY
Misurazione del vento con l'anemometro sul Penna.

© Copyright - Città di Castello Webcam 2025